Nella terra dell’innovazione

Filo conduttore di questa edizione è l’ITALIA, LUOGO DELL’INNOVAZIONE. Una celebrazione del nostro Paese come territorio che sa coniugare creatività, arte e tecnologia, una finestra sul futuro e sulle sfide da affrontare, sulle competenze da sviluppare, ma anche sull’eredità di un passato che può essere guida in questo processo di trasformazione.
Attraverso musica, dibattiti, interviste, laboratori creativi ed esperienze ci domanderemo come salvaguardare questa preziosa unicità e come valorizzarla di fronte a scenari internazionali sempre più complessi, con un occhio al sociale e all’integrazione di tutte le persone. Perché l’Italia sia per chiunque luogo di innovazione.
Lo scorso marzo, la Commissione Europea ha scelto il Trentino come esempio virtuoso di innovazione da portare in Silicon Valley in occasione degli degli “European Innovation Days” di San Francisco. Un riconoscimento che dimostra la capacità di questo territorio di muoversi nella direzione degli obiettivi verdi e digitali dell’agenda europea e di intercettare i grandi cambiamenti tecnologici, culturali e socioeconomici globali. Sebbene il Trentino possa contare su importanti enti, organismi e centri di ricerca, laboratori nazionali pubblici e privati, poli d’innovazione a cui si affiancano strutture per il trasferimento tecnologico ed incubatori d’impresa, le sfide e le priorità da affrontare cambiano velocemente e richiedono un continuo adattamento sia in termini di strategia che di strumenti e competenze.
Dialogo fra: Fausto Manzana, Ferruccio Resta e Assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro
L’ingresso al Wired Next Fest è gratuito su registrazione.