Digital (R)Evolution

Intelligenza artificiale quale concreto aiuto per “ridurre le complessità e dare più spazio all’uomo”.
Affronteranno il tema i relatori Paolo Traverso (FBK), Marco Gori (Università degli Studi di Siena), Antonio Fuganti (Centro Ricerche Fiat Trento).
Ci sarà inoltre un confronto con due giovani ricercatori che parteciperanno al dibattito: Alessandra Cervone, dottoranda presso la nostra Università di Trento e Matteo Pedrotti, Responsabile tecnico di DeltaLab.
Modera Guido Romeo, giornalista e autore. Si occupa di sistemi dell’innovazione, economia digitale, giornalismo di precisione e trasparenza dell’informazione.
Registrazione gratuita a questo link.
—
L’evento fa parte del progetto Invisibili Connessioni: in uno scenario ricco di innovazione, la tecnologia moltiplica le opportunità, sia per gli individui, sia per la società. L’uomo riacquista centralità e può tornare a guardare con fiducia al presente futuro. Attraverso nuove reti e connessioni si riducono le distanze e si avvicina l’impresa al territorio. Cambiano le regole del gioco, si aprono nuovi scenari, nascono nuove occasioni: la tecnologia ha trasformato la mappa del mondo che guida questa rivoluzione mentale.