Digital and Sustainable Construction 2025

Oscar Roman, dell’unità 3DOM di FBK, sarà tra i relatori dell’evento organizzato da Fraunhofer Italia e dedicato alla digitalizzazione e alla sostenibilità nell’industria delle costruzioni. Interverrà nella sessione su “Intelligenza Artificiale e Ambienti Digitali”.

NOI Techpark Bolzano

Via Alessandro Volta, 13 - Bolzano

La digitalizzazione e la sostenibilità sono le sfide principali per l‘industria delle costruzioni in questo decennio. Le nuove tecnologie presentano opportunità e rischi, per le piccole e medie imprese, ma anche per le grandi aziende consolidate. Questa giornata sarà incentrata sull‘innovazione e sullo scambio. I partecipanti potranno approfondire gli sviluppi che la tecnologia sta apportando nel campo del “Innovation & Sustainability in the Built Environment”, “Artificial Intelligence & Digital Environments” e “Automation & Robotics on Site”, presentati da esperti per esperti.

3 Sessioni Tematiche

  • Sessione A – Innovazione e sostenibilità nell’edilizia
    Dalle energie rinnovabili e dalla gestione intelligente delle risorse alle pratiche eco-compatibili: un viaggio attraverso la progettazione ecologica e l’efficienza digitale.
  • Sessione B – Intelligenza artificiale e ambienti digitali
    Come l’intelligenza artificiale, i gemelli digitali e i big data stanno ridisegnando il modo in cui progettiamo, costruiamo e gestiamo edifici e città, dalla progettazione predittiva alle infrastrutture intelligenti.
  • Session C – Automazione e robotica in cantiere
    Droni, robot edili, veicoli autonomi e sensori intelligenti: tecnologie reali che stanno già migliorando la produttività, la sicurezza e la precisione nei cantieri.

Programma dettagliato:

8:30  –  Check-in

9:00  –  Discorso di benvenuto tenuto da Dominik Matt, direttore di Fraunhofer Italia

9:15   –  Keynote di Aldo Sollazzo – Founder & CEO Noumena Group – Noumena, LAMÁQUINA & PureTech Director, Master in Robotics & Advanced Construction IAAC Barcelona

9:30  –  Sessione A – Innovation & Sustainability in the Built Environment

Emanuele Naboni – Professor of Architectural Technology and Consultant for Regenerative Digital Design – University of Seville

Caroline Braus – Circular Consultant – Concular GmbH

Ilaria Di Blasio – Sustainability Specialist – Italferr S.p.A Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane

10:40  –  Pausa caffè

11:10  –  Sessione B – Artificial Intelligence & Digital Environments

Oscar Roman – Junior Researcher Unit 3D Optical Metrology – Fondazione Bruno Kessler, Università di Trento

Lorenzo Cifariello – Technical Manager – Innovative Products Division MRICS

Steffen Braun – Deputy Director – Fraunhofer Stuttgart IAO

13:00  –  Pausa pranzo sul luogo

14:00  –  Sessione C – Automation & Robotics on Site

Andrea Giusti – Head of Department Robotics and Intelligent Systems Engineering – Fraunhofer Italia

Marco Locatelli – Sales and Market Development Manager AMR & CONSTRUCTION Robotics & Discrete Automation – ABB S.p.A

15:30  –  Breve pausa

15:45  –  Tavola rotonda

16:30  –  Conclusioni + Aperitivo di chiusura dell’evento

 

L’evento si terrà principalmente in italiano e tedesco, con traduzione simultanea tra queste due lingue.

È richiesta la registrazione entro il 25.09.25

Per ulteriori informazioni si puó scrivere a [email protected]

 


Avviso sulla privacy
Ai sensi e ai fini del Regolamento UE n. 2016/679 - Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) e come descritto nell'Informativa sulla privacy per i partecipanti all'evento di FBK, si informa che l'evento verrà registrato e divulgato sui canali istituzionali della Fondazione. Per non essere ripresi o registrati, si potrà disattivare la webcam e/o silenziare il microfono durante eventi virtuali oppure informare anticipatamente lo staff FBK che organizza l'evento pubblico.