German-Italian Energy Forum 2024

La seconda edizione 2024 del grande evento bilaterale organizzato da ITKAM – Camera di Commercio Italiana per la Germania e.V. – con un focus sulla transizione energetica si terrà sotto il patrocinio dell’Ambasciata Italiana a Berlino il 14 novembre presso la Camera di Commercio e Industria di Francoforte sul Meno. L’obiettivo del forum è riunire rappresentanti di spicco del mondo economico, scientifico e politico di entrambi i Paesi per discutere i temi centrali delle relazioni italo-tedesche in ottica di trasformazione verde e creare nuove opportunità di business.
GERMAN-ITALIAN ENERGY FORUM 2024
Come già annunciato il 9 luglio a Roma, anche nel 2024 la transizione energetica rimane al centro della discussione, con un’attenzione particolare all’idrogeno verde. In questo ambito, Germania e Italia si confermano partner ideali per una collaborazione di successo. Nessun Paese membro dell’UE dispone attualmente di risorse sufficienti per produrre idrogeno in quantità adeguate, sviluppare le tecnologie necessarie e costruire l’infrastruttura richiesta per competere rapidamente sul mercato internazionale. Tuttavia, attraverso cooperazioni transnazionali tra aziende, associazioni e istituti di ricerca, Germania e Italia possono dare un contributo decisivo alla creazione di un mercato europeo dell’idrogeno. Il German-Italian Energy Forum (GIEF) organizzato da ITKAM rappresenta la piattaforma ideale per promuovere questa collaborazione in tale settore.
Edizione autunnale di Francoforte
Il prossimo 14 novembre 2024, nella prestigiosa sede della IHK di Francoforte sul Meno, la Camera di Commercio e dell’Industria locale, ITKAM darà il via all’ultimo appuntamento di quest’anno del proprio German-Italian Energy Forum (GIEF2024). L’edizione romana del Forum, tenutasi il 9 luglio con il sostegno dell’Ambasciata tedesca a Roma, ha già dimostrato il valore della cooperazione tra Italia e Germania sui temi dell’energia e della transizione verde, le cui potenzialità potranno essere ulteriormente esplorate durante l’appuntamento di Francoforte.
L’obiettivo del forum di Francoforte è quello di esplorare le numerose opportunità di cooperazione nel settore energetico e mettere in luce le sinergie strategiche tra i due Paesi, che svolgono un ruolo chiave in Europa. Con relatori di spicco, discuteremo delle possibilità di finanziamento della transizione energetica, delle sfide e opportunità legate alla crescente domanda di idrogeno verde e della necessità di importare idrogeno per raggiungere la neutralità climatica.
Programma
13:30 – 14:00 Registration
14:00 – 14:30 Opening remarks
Klaus-Stefan Ruoff, Vice-President, IHK Frankfurt am Main
Francesco Sordini, Head of the Economic, Trade and Science Office, Embassy of Italy in Berlin
Fabrizio Penna, Head of the Mission Unit for the PNRR, Italian Ministry of Environment and Energy Security (remote)
Ferdinando Fiore, Director, ITA-Italian Trade Agency
Emanuele Gatti, President, ITKAM-Italienische Handelskammer für Deutschland e.V.
14:30 – 15:10 Keynote speeches
Timm Kehler, CEO, Zukunft Gas
Matteo Testi, Head of Unit HyRES, Fondazione Bruno Kessler
Christiane Liermann Traniello, CEO, Villa Vigoni (remote)
15:10 – 15:30 Q&A Session
Moderation by Lis Blume Niedersächsisches Wasserstoffnetzwerk
15:30 – 16:20 Panel discussion: Financing the Energy Transition
Maria Vastola, Managing Director, Industry Team – Global Energy & Utilities, UniCredit
Mattia Silvestrin, Investment Desk Executive, German FDI Attraction Office, ITA-Italian Trade Agency
Silke Frank, Vice President, Deutscher Wasserstoffverband e.V. (German Hydrogen Association)
16:20 – 16:30 Interactive Session
16:30 – 17:00 Coffee break
17:00 – 17:50
Panel discussion: Unleashing the Potential of Green Hydrogen to Decarbonize the European Industry
Marcus Moritz, Head of Application Engineering, SOL Group
Renè Himmelstein, Co-Founder & CBDO, Maximator Hydrogen GmbH
Marco Lazzaroni, CEO, UFI Hydrogen
Zijad Lemeš, Head of Dep. Asset Management, ENTEGA AG
17:50 – 18:00 Interactive Session
From 18:00 Aperitif & Networking
Moderation by Lis Blume Niedersächsisches Wasserstoffnetzwerk