AIxPA fra i vincitori del Premio Premio “PA Aumentata”

AIxPA ha l’obiettivo di fornire una soluzione di Intelligenza Artificiale specificatamente disegnata per i bisogni della PA. L’adozione dell’AI consente ai dipendenti pubblici di concentrarsi su compiti ad alto valore aggiunto che richiedono intelligenza umana, creatività e capacità critica, a discapito di attività ripetitive e automatizzabili. Consente inoltre un aumento della rapidità, precisione ed efficacia dell’azione pubblica. Sono queste, in estrema sintesi, le caratteristiche del progetto AIxPA (finanziato nell’ambito 1 del Progetto Bandiera PNC-A.1.3 – Digitalizzazione della Pubblica Amministrazione della Provincia Autonoma di Trento – CUP: C49G22001020001) che coinvolge la Fondazione Bruno Kessler a partire dal mese di giugno del 2023 e proseguirà fino a fine anno.
Il progetto si configura come una collaborazione di sistema nel territorio trentino: Trentino Digitale si occupa della messa in produzione della soluzione e avrà il compito di mantenerla in esercizio dopo la conclusione del progetto: fra gli obiettivi di AIxPA c’è la replicabilità di quanto sperimentato, consentendo il riuso a favore di altre PA in tutta Italia.
PREMIO PA AUMENTATA – FORUM PA 2025
FORUM PA è il più importante evento nazionale dedicato al tema della modernizzazione della PA, e si svolge a partire dal 1990. L’edizione di quest’anno si è svolta a Roma dal 19 al 21 maggio al Palazzo dei Congressi di Roma. Nella giornata conclusiva, sono stati resi noti i progetti vincitori del “Premio Pa Aumentata”, il cui focus è stato incentrato sulle pratiche di innovazione nel comparto pubblico capaci di valorizzare le persone, impiegare tecnologie avanzate e favorire relazioni collaborative, tre fattori considerati come condizioni irrinunciabili per avviare una forte trasformazione protagonista del futuro del Paese. In tal modo, il Premio dà voce a soluzioni innovative realizzate da amministrazioni (centrali e locali), ma anche da associazioni e start up. Quattro le categorie in gara: Competitività, Sostenibilità ambientale, Inclusione e Organizzazioni intelligenti.