L’applicazione dell’intelligenza artificiale in medicina: miti e opportunità

Event schedule
Tra le sfide più ambiziose per la Intelligenza Artificiale c’è ora il miglioramento della salute umana con lo sviluppo della medicina predittiva, con grandi opportunità ma anche entusiasmi eccessivi e rischi.
È questo il tema della Conferenza internazionale MAQC 2019, per la prima volta in Italia a Riva del Garda dall’8 al 10 aprile 2019.
Tre esperti italiani discuteranno gli elementi di novità e le prospettive realistiche della applicazione clinica della Intelligenza Artificiale, analizzandoli anche rispetto alle implicazioni etiche e sociali che inevitabilmente queste nuove tecnologie stanno portando.
Intervengono:
Alberto Eugenio Tozzi: Responsabile Unità di Funzione Medicina Digitale e Telemedicina e dell’Area di Ricerca Malattie Multifattoriali e Malattie Complesse Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma
Fausto Milletarì: Senior Solutions Architect NVIDIA, Health Team
Cesare Furlanello: Head Data Science della Fondazione Bruno Kessler – responsabile dell’unità di ricerca Predictive Models for Biomedicine & Environment – Presidente della MAQC Society
Ingresso libero e gratuito organizzato con il patrocinio del Comune di Riva del Garda