Giornata della Fotonica

Event schedule
Il 21 ottobre è il giorno della fotonica. Scienziati provenienti da differenti aree del sapere e della società civile discuteranno di FOTONICA, la scienza che ti rende possibile aver il tuo smartphone, l’illuminazione in casa, le attrezzature sanitarie che ti salvano la vita e molto altro.
Scopri il programma della giornata, dalle 14:00 alle 19:00 presso l’Aula Grande di FBK in Via Santa Croce 77 a Trento:
Luce, Sfera, Vetro: dall’ottica alla fotonica (14:00 – 14:30)
Giancarlo C. Righini, Istituto di Fisica Applicata Nello Carrara (IFAC CNR) e Centro Fermi
Luce e orticoltura (14:30 – 15:00)
Alessandro Pasini, Managing Director di C-LED e LUCIFERO’S del gruppo Cefla
Ontologia applicata: niente è invisibile come la luce (15:00 – 15:30)
Emanuele Bottazzi Laboratorio di Ontologia Applicata dell’ISTC-CNR
Giovani fotonici crescono: comunicazione dei vincitori del concorso tra le scuole ed interventi da parte delle Scuole (16:30 – 17:00)
Lavorazioni laser industriali dei materiali. Trend, ricerca, mercato (17:00 – 17:30)
Maurizio Sbetti, Adige BlmGroup
Luce e vetro: radiazione solare e protezione passiva e la generazione di elettricità da vetrate semitrasparenti (17:30 – 18:00)
Guglielmo Macrelli, Isoclima SpA – R&D Department
La luce al servizio della medicina: i biosensori ottici (18:00 – 18:30)
Francesco Baldini Presidente della Società Italiana di Ottica e Fotonica nel biennio 2015-2016
Luce – Ricerca e tradizione culturale (18:30 – 19:00)
Zeno Gaburro, professore associato in fisica applicata presso l’Università degli Studi di Trento