The role of shallow geothermal energy in the future renewable district heating and cooling networks

Date evento
L’energia geotermica a bassa profondità ha il potenziale per svolgere un ruolo cruciale nelle future reti di teleriscaldamento e raffreddamento rinnovabili.
Tuttavia, per dimensionare, modellare e progettare tali sistemi, è necessaria un’accurata campagna di indagini nel sottosuolo, che fornisca parametri geologici, idrogeologici e termofisici in loco. Questo è particolarmente vero in ambienti geologicamente complessi come quelli montani.
Durante questo webinar, ospitato dalla Fondazione Bruno Kessler, Diego Viesi presenterà un caso di studio reale situato presso il quartiere Madonna Bianca nella città di Trento, dove è stata condotta una campagna di indagine geologica completa utilizzando tecniche tradizionali e innovative. L’obiettivo è stato quello di dimensionare un teleriscaldamento a bassa temperatura con pompe di calore integrate a terra, valutando anche gli effetti termici sul sottosuolo mediante una modellazione idrotermica tridimensionale agli elementi finiti (FEM).
Programma:
- 14.30-14:35: Welcome address and introduction to the webinar
- 14:35-14:50: The district heating challenges. The real case of Madonna Bianca, Trento
- 14:50-15:05: Q&A
- 15:05-15:10: Conclusions
The webinar will be moderated by Mark Thompson, communication officer at ICONS.