Opportunità per la ricerca e l’innovazione europea, appuntamento in FBK a Povo

Date evento
Il cosiddetto “quarto pilastro” di H2020, Spreading Excellence and Widening Participation, ha l’obiettivo generale di migliorare e incrementare la partecipazione al nuovo Programma Quadro per la R&I dei paesi Widening.
Le misure previste in questo pilastro si rivolgono a tutti quegli Stati Membri e quelle regioni che potrebbero rendere più efficienti i loro sistemi e le loro reti nazionali di R&I nonché migliorare le loro performance in termini di investimenti in R&I, contribuendo allo stesso tempo a rafforzare la crescita economica e la competitività dell’economia Europea e soprattutto dello Spazio della Ricerca Europea.
La Commissione Europea si è detta più volte soddisfatta dello strumento, tanto da prevedere nella sua proposta un raddoppiamento del budget nel prossimo programma quadro di R&I post 2020 – Horizon Europe.
L’evento vuole porre l’accento sulla opportunità del programma per gli attori italiani coinvolti in R&I sottolineando il ruolo delle sinergie tra i fondi nell’implementazione delle azioni. Uno degli aspetti fondamentali del programma infatti, è la richiesta della contribuzione alle c.d. Smart Specialisation Strategies e dell’attivo coinvolgimento dei fondi strutturali.
La conferenza aiuterà i partecipanti ad avere un quadro generale del programma, della sua evoluzione in Horizon Europe, e riceveranno consigli utili sulla preparazione di una eventuale proposta progettuale futura.
—
9:45 | Registrazioni
10:00 | Inizio dei lavori
- Benvenuto e obiettivo dell’evento. Interviene Francesco Profumo – Presidente FBK
- Verso Horizon Europe: Le sinergie tra fondi in vista del nuovo programma quadro della Ricerca e dell’Innovazione. Interviene Magda De Carli, Head of Unit – B5 – Spreading Excellence and Widening Participation DG RTD, European Commission
- Spreading Excellence and Widening Participation: Il programma europeo per la condivisione della conoscenza. Interviene Francesco Ferlaino, Horizon2020 National Contact Point, SEWP, Liaison Unit APRE di Bruxelles
- Presentazione proposte italiane di successo nel programma SEWP: Centric – Vincitore Teaming (Fondazione Bruno Kessler) e SLICE3D – Vincitore Teaming (Fondazione Bruno Kessler)
11:45 | Q&A
12:00 | Chiusura dei lavori