Impresa Sociale al Cubo

Date evento
Dal 4 al 10 Novembre a Trento sono in programma una serie di appuntamenti culturali organizzati da ConSolida, il sistema delle cooperative sociali trentine: organizzazioni che si rivolgono a tutta la comunità offrendo servizi educativi e ricreativi, di cura e di assistenza e creando opportunità di lavoro per le persone deboli o in condizione di svantaggio. Gli incontri hanno l’obiettivo di discutere insieme sulle direzioni da intraprendere per continuare a garantire il benessere e la coesione sociale di tutte le comunità.
Narrazione e dialogo per costruire insieme a tutti gli attori del territorio la “biodiversità” del Trentino rispetto al modello economico e culturale prevalente che relega ai margini il binomio economia e socialità. Le cooperative sociali vogliono contribuire ponendosi come imprese sociali ³ (al cubo), perché educative, inclusive e sostenibili. Sostenibili perché non consumano risorse pubbliche e collettive ma le mettono in produzione, le moltiplicano e le ridistribuiscono rispettando l’ambiente; Inclusive perché coinvolgono nella progettazione e produzione il territorio valorizzando talenti e risorse anche residue delle persone e delle comunità; Educative perché attraverso i processi di produzione e di consumo esprimono e contribuiscono a costruire una comunità in cui si riducono le diseguaglianze, si garantisce l’accesso ai diritti e si creano spazi di democrazia e partecipazione attiva
L’evento del 7 Novembre dalle 20.30 alle 22.00 ha il patrocinio di FBK e si tiene presso la sede di Via Santa Croce 77:
CASE APERTE
Abitazioni come snodi di relazioni per (con)vivere nei territori: cultura, politica e economia per il benessere della comunità.
Introduce: Francesca Gennai, vicepresidente Consolida
Johnny Dotti, fondatore di Welfare Italia Servizi e docente
Università Cattolica di Milano
Scarica qui il Programma di Impresa Sociale ³