Il Festival dello Sport 2019

Date evento
Un’immensa inchiesta giornalistica dal vivo per raccontare le imprese di grandi solisti e squadre leggendarie, atleti e atlete, campioni e campionesse di oggi e di ieri a tu per tu con La Gazzetta dello Sport.
Trento è una città di appassionati che respira sport tutti i giorni, per questo le sue sale e teatri sono lo scenario ideale per quattro intensissimi giorni: ogni momento regalerà emozioni uniche.
Ma il programma non sarebbe completo senza la possibilità non solo di ascoltare, ma anche di partecipare: vi aspettiamo allora nei Camp diffusi nelle piazze, che trasformeranno la città in un unico, grande playground aperto a tutti, dove scoprire tutti i modi di vivere lo sport.
Scopri gli ospiti e il programma.
—
In particolare segnaliamo:
10 – 13 ottobre dalle 9:30 alle 18:00 @MUSE e Quartiere Le Albere (Sport Tech District)
“Muoviti con il geocaching!”. Una caccia al tesoro per tenerti in salute scoprendo la città di Trento
L’attività proposta da TS4.0 promuove l’importanza del movimento, offrendo ai visitatori/partecipanti la possibilità di giocare a “GeoTreC”, una caccia al tesoro virtuale e culturale che, oltre a spingere i partecipanti a praticare attività fisica, fornisce cenni storici e nozioni interessanti su Trento. La caccia si svolge grazie al geocaching, un’attività innovativa e ancora poco esplorata come strumento per la promozione del movimento. I partecipanti dovranno installare l’App GeoTreC e scegliere tra quattro percorsi (le “cacce”) con difficoltà diverse, che permettono di conoscere la storia e la cultura della città (“Trento nei secoli”, “Italianità di Trento”, ecc..). Utilizzando tecnologie digitali (lo smartphone con il ricevitore GPS) dovranno individuare oggetti reali o virtuali e rispondere agli indovinelli nel minor tempo possibile. Chi completa la caccia al tesoro e risponde correttamente agli indovinelli riceverà utilissimo premio!
L’attività è sponsorizzata dal Consorzio MELINDA (Val di Non – Trentino)
Partecipano i ricercatori e lo staff di TrentinoSalute 4.0
A cura di TS4.0, Provincia Autonoma di Trento – Assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, Azienda provinciale per i Servizi Sanitari e Fondazione Bruno Kessler
—
Tutti gli eventi sono ad accesso gratuito fino ad esaurimento posti! L’accesso in sala sarà possibile a partire da un’ora prima dell’inizio dell’evento. Se hai ancora dubbi sulle modalità di accesso leggi qui.