Epidemie nella Storia

Epidemie nella Storia
Comunicazione, Informazione, Rappresentazione

Date evento

29/09
FMST WEBINAR, Via Torre D'Augusto, 41, Trento
29/09/2021
17:00
CURE: mercoledì 29 Settembre 2021 | ore 17:00 FMST WEBINAR  Dalla Peste alle epidemie contemporanee Sabrina Minuzzi, storica della medicina e dell’editoria Donato Greco, epidemiologo In dialogo con Massimo Rospocher (FBK-ISIG) e Alessandro Arcangeli (Università di Verona)

FMST WEBINAR

Via Torre D'Augusto, 41, Trento

28/10
FMST – OFFICINA DELL’AUTONOMIA, Via Torre D'Augusto, 41, Trento
28/10/2021
IMMAGINI: mercoledì 28 Ottobre 2021 | ore 17:00 Dall’arte medievale alla fotografia contemporanea FMST-OFFICINA DELL’AUTONOMIA Aldo Galli, storico dell’arte Giulia Ticozzi, fotografa e photo editor In dialogo con Massimo Rospocher (FBK-ISIG) e Maurizio Cau (FBK-ISIG)

FMST – OFFICINA DELL’AUTONOMIA

Via Torre D'Augusto, 41, Trento

15/11
FMST – OFFICINA DELL’AUTONOMIA, Via Torre D'Augusto, 41, Trento
15/11/2021
RACCONTI: lunedì 15 Novembre 2021 | ore 17:00 Dalla letteratura ai nuovi media FMST-OFFICINA DELL’AUTONOMIA Lorenzo Marchese, storico della letteratura Luca Barra, studioso di televisione e nuovi media In dialogo con Sara Zanatta (FMST) e Maurizio Cau (FBK-ISIG)

FMST – OFFICINA DELL’AUTONOMIA

Via Torre D'Augusto, 41, Trento

13/12
Aula Grande, FBK Sede, FBK-Trento
13/12/2021
NUMERI: DICEMBRE lunedì 13 Dicembre 2021 | ore 17:00 Modelli e pandemie FBK - AULA GRANDE Stefano Merler, epidemiologo matematico Alessia Melegaro, epidemiologa e demografa Guido Alfani, storico dell’economia In dialogo con Massimo Rospocher (FBK-ISIG) e Alessandra Cattoi (Fondazione Museo Civico di Rovereto). Interviene Francesco Profumo (FBK)

Aula Grande, FBK Sede

FBK-Trento

Il Ciclo di incontri “Epidemie nella Storia | Comunicazione, Informazione, Rappresentazione” si struttura in quattro incontri

CURE:
mercoledì 29 Settembre 2021 |ore 17:00

FMST WEBINAR

Dalla Peste alle epidemie contemporanee

Sabrina Minuzzi, storica della medicina e dell’editoria
Donato Greco, epidemiologo
In dialogo con Massimo Rospocher (FBK-ISIG)
e Alessandro Arcangeli (Università di Verona)

Scarica la cartolina dell’evento CURE

 

IMMAGINI:
mercoledì 28 Ottobre 2021 | ore 17:00

Dall’arte medievale alla fotografia contemporanea

FMST-OFFICINA DELL’AUTONOMIA

Aldo Galli, storico dell’arte
Giulia Ticozzi, fotografa e photo editor
In dialogo con Massimo Rospocher (FBK-ISIG) e Maurizio Cau (FBK-ISIG)

 

RACCONTI:

lunedì 15 Novembre 2021 | ore 17:00

Dalla letteratura ai nuovi media

FMST-OFFICINA DELL’AUTONOMIA

Lorenzo Marchese, storico della letteratura
Luca Barra, studioso di televisione e nuovi media
In dialogo con Sara Zanatta (FMST)
e Maurizio Cau (FBK-ISIG)

 

NUMERI:

DICEMBRE
lunedì 13 Dicembre 2021 | ore 17:00

Modelli e pandemie

FBK – AULA GRANDE

Stefano Merler, epidemiologo matematico
Alessia Melegaro, epidemiologa e demografa
Guido Alfani, storico dell’economia
In dialogo con Massimo Rospocher (FBK-ISIG) e Alessandra Cattoi (Fondazione Museo Civico di Rovereto).
Interviene Francesco Profumo (FBK)

Link alla diretta youtube


Contatti

Avviso sulla privacy
Ai sensi e ai fini del Regolamento UE n. 2016/679 - Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) e come descritto nell'Informativa sulla privacy per i partecipanti all'evento di FBK, si informa che l'evento verrà registrato e divulgato sui canali istituzionali della Fondazione. Per non essere ripresi o registrati, si potrà disattivare la webcam e/o silenziare il microfono durante eventi virtuali oppure informare anticipatamente lo staff FBK che organizza l'evento pubblico.