Entropy for Future!

Date evento
Cos’è l’entropia? Boh! Eppure, questo concetto può aiutare a rispondere a domande quali: perché il tempo scorre solo in una direzione, dal passato al futuro? Come mai è così facile aumentare il disordine nell’ambiente che ci circonda mentre è più difficile e richiede impegno riordinare? E ciò non assomiglia a quello che molti discutono in merito al cambiamento climatico e alla ricerca di porvi un freno?
E allora partiamo per un viaggio alla scoperta dell’entropia accompagnati dagli studenti di 5 scuole secondarie di II grado (ITT M. Buonarroti, Liceo Scientifico G. Galilei, Liceo A. Maffei, Collegio Arcivescovile, Liceo delle Arti A. Vittoria) che propongono uno spettacolo teatrale, un cortometraggio e una graphic novel.
Alla fine del “viaggio” i partecipanti sono coinvolti in un dialogo moderato da Claudia Dolci, Pierluigi Bellutti e Matteo Serra per riflettere insieme sui diversi modi e linguaggi per imparare.
cheEntropia!, un progetto promosso dall’ITT Buonarroti di Trento e sostenuto dal programma Ricerca e Innovazione per la Scuola della Fondazione
Bruno Kessler, realizzato con la collaborazione di Andrea Brunello e Paolo Vicentini della Compagnia Arditodesìo | Jet Propulsion Theatre, Agnese Sonato
dell’Associazione Accatagliato e il professore di fisica dell’Università di Trento Raffaello Potestio. Progetto finanziato dalla Fondazione Caritro.
—–
Rappresentazione teatrale adatta ai ragazzi dai 14-19 anni