Donne e violenze di guerra

Date evento
DONNE E VIOLENZE DI GUERRA
A cura di Fernanda Alfieri, Cecilia Nubola e Elena Tonezzer
PROGRAMMA
Saluti istituzionali:
Istituto storico italo germanico-FBK
Fondazione Museo storico del Trentino
Elena Tonezzer (Fondazione Museo storico del Trentino)
Introduzione
Francesco Filippi (Fondazione Museo storico del Trentino)
Colonialismo e maschilità: un rapporto di potere
Cecilia Nubola (Isig-FBK)
Dalla Repubblica di Salò ai fenomeni di Resistenza: quando le donne combattono
Ester Gallo (Università di Trento)
Conflitti e accademia: il suolo di studentesse e ricercatrici nelle migrazioni forzate
Marina Brancato (Università degli studi di Napoli L’Orientale)
Violenza di genere in tempi di guerra: una lettura antropologica
Fernanda Alfieri (Università di Bologna)
Discussione
**
La partecipazione degli insegnanti è riconosciuta come corso di aggiornamento.
Per partecipare non è richiesta l’iscrizione, ma basterà compilare l’apposito modulo all’ingresso e all’uscita della sala, avendo cura di indicare l’indirizzo mail al quale sarà inviato, successivamente, l’attestato di partecipazione.