BioGreen Festival – Insieme per raccontare il futuro

AdobeStock_588770580_The Future of Farming: AI-Powered Agricultural Revolution
Raffaele Giaffreda (FBK) presenterà il progetto AgrifoodTEF al BioGreen Festival nella sessione dedicata alle "Nuove frontiere dell'agricoltura".

Date evento

06/10 — 08/10
Toblino – Sala Convegni della Cantina, Via Lónga, 1, Sarche
06/10/2023 — 08/10/2023

Toblino – Sala Convegni della Cantina

Via Lónga, 1, Sarche

Due giornate di dialogo sul tema della sostenibilità, del clima, dell’ambiente e del futuro: il Bio Green Festival è un evento che mette insieme esperti del mondo biologico e agro-ecologico, dell’energia, dell’acqua e dell’ambiente, scienziati, artisti e professionisti, uniti per raccontare il futuro.

Sabato 7 ottobre, “LE NUOVE FRONTIERE DELL’AGRICOLTURA” – dalle 9.00 alle 18.00, presso la Sala Convegni della Cantina Toblino

15.10: Agricoltura biologica italiana: un modello produttivo per la transizione ecologica con la partecipazione di Raffaele Giaffreda (FBK) che parlerà dell’eseperienza del “Progetto AgrifoodTEF: intelligenza artificiale e della robotica in agricoltura”

domenica 8 ottobre, “Acqua ed energia – Le sfide da affrontare nella transizione ecologica” – dalle 9.00 alle 13.00, presso la Sala Convegni della Centrale Idroelettrica di Santa Massenza (Frazione S. Massenza, 2, 38070 Santa Massenza TN)


Avviso sulla privacy
Ai sensi e ai fini del Regolamento UE n. 2016/679 - Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) e come descritto nell'Informativa sulla privacy per i partecipanti all'evento di FBK, si informa che l'evento verrà registrato e divulgato sui canali istituzionali della Fondazione. Per non essere ripresi o registrati, si potrà disattivare la webcam e/o silenziare il microfono durante eventi virtuali oppure informare anticipatamente lo staff FBK che organizza l'evento pubblico.