AI per la trasformazione digitale della PA

Date evento
29/11/2023
09:30 — 17:30
Una conferenza, quattro sedi, una piattaforma comune: Bologna, Bolzano, Schio, Trento
Programma
● 9:30-9:50 “Apertura lavori con saluti istituzionali”
○ Saluto dei Presidenti “in sala”
■ Regione Veneto: Francesco Calzavara
■ Provincia Autonoma di Bolzano: Arno Kompatscher
■ Provincia Autonoma di Trento: Maurizio Fugatti
■ Regione Emilia-Romagna: Paola Salomoni
9:50 “Governare l’intelligenza artificiale”
- Gianvito Lanzolla – Professor of Strategy and digital transformation at Bayes Business School
10:00 – 11:00 “Gestione del territorio: monitoraggio, governo”
- Elena Bellodi – Professoressa Università degli Studi di Ferrara [Bologna]
- Stefan Putzer – Head of Competence Center GIS – Analyst presso Informatica Alto Adige spa [Bolzano]
- Silvia Torresan – Scientist presso CMCC – Centro Euro Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici [Schio]
11:30 – 12:30 “Migliori servizi: automazione dei procedimenti”
- Claudio Becchetti – executive partner – Gartner [Schio]
- Paolo Giorgini – Direttore Dipartimento di Ingegneria e Scienza dell’Informazione – Università degli Studi di Trento [Trento]
- Marco Montali – Professore ordinario in ingegneria informatica, con specializzazione in intelligenza artificiale, gestione di processi e dati, process mining presso la Libera Università di Bolzano [Bolzano]
- Riccardo Rovatti – Direttore Dipartimento di Ingegneria dell’Energia Elettrica e dell’Informazione – Università degli Studi di Bologna [Bologna
14:00 – 15:00 Le strategia di Intelligenza Artificiale in Trentino
- Mirko Franciosi – Dirigente Innovazione e Transizione DIgitale, Comune di Trento in attesa di conferma
- Gianvito Lanzolla – Professor of Strategy and digital transformation at Bayes Business School
- Andrea Nicolini – Chief Public Administration Strategy Officer, TrentinoSalute4.0 Program Manager presso la Fondazione Bruno Kessler (FBK)
- Francesca Paolucci – responsabile Area Innovazione e Divulgazione Tecnologica, Trentino Digitale
- Cristiana Pretto – Dirigente Generale Semplificazione e Digitalizzazione, Provincia Autonoma di Trento
- Assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro, Provincia Autonoma di Trento in attesa di conferma
15:15 – 16:15 “Cittadini più sicuri?”
- Rita Cucchiara – Professoressa Dipartimento di Ingegneria – Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia [Bologna] in attesa di conferma
- Sandro Raimondi – Procuratore della Repubblica presso il Tribunale Ordinario di Trento [Trento]
- Tommaso Ricci – DLA Piper Avvocato specializzato nei settori Data Protection, Cybersecurity TMT, fondatore di TechnoLogy, canale divulgativo (privacy e innovazione legale)[Bolzano]
- Teresa Scantamburlo – Assistant Professor – Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica – Università Ca’ Foscari – Venezia [Schio]
16:30 – 17:00 “Tavola Rotonda: Strategie e convergenze tra inhouse” e saluti finali – DG società in-house
- Stefan Gasslitter – Direttore Generale di Informatica Alto Adige [Bolzano]
- Gianluca Mazzini – Direttore Generale di Lepida [Bologna]
- Mario Scortegagna – Direttore di Pasubio Tecnologia [Schio]
- Kussai Shahin – Direttore Generale di Trentino Digitale [Trento]
Avviso sulla privacy
Ai sensi e ai fini del Regolamento UE n. 2016/679 - Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) e come descritto nell'Informativa sulla privacy per i partecipanti all'evento di FBK, si informa che l'evento verrà registrato e divulgato sui canali istituzionali della Fondazione. Per non essere ripresi o registrati, si potrà disattivare la webcam e/o silenziare il microfono durante eventi virtuali oppure informare anticipatamente lo staff FBK che organizza l'evento pubblico.