ISIG | Seminario di presentazione e discussione del volume “Il lavoro delle donne nelle città dell’Europa moderna”
La “Tavola ovale di storia moderna” è un ciclo di incontri seminariali pensati per favorire un confronto e uno scambio scientifico tra chi si occupa di storia moderna, uno spazio libero e informale di aggiornamento storiografico sulle ricerche in corso.
Ci si riunisce attorno alla tavola ovale dell’Istituto Storico Italo-Germanico all’ora di pranzo dalle 12.30 alle 14.30.
Il seminario sarà l’occasione per riflettere su come come viveva una lavoratrice in una città dell’Europa moderna, quali opportunità le si offrivano e quali barriere si opponevano alla sua carriera lavorativa e ancora quali attività poteva svolgere e a quali salari poteva aspirare. Con l’autrice si discuterà del recente volume “Il lavoro delle donne nelle città dell’Europa moderna”, Roma 2016 che ricostruisce il ruolo di artigiane, commercianti, balie e prostitute, ma anche mercantesse, artiste, giornaliste e capitane d’industria, che ebbero un peso fondamentale nell’evoluzione economica della società europea, nonostante i molti limiti che leggi e tradizioni imposero alla loro libertà di azione e movimento.
Sulla base di un’ampia bibliografia internazionale e di inedite ricerche d’archivio, Anna Bellavitis offre una ricca panoramica delle attività economiche delle donne nelle case e nelle botteghe, sulle strade e nei mercati, nei conventi e negli ospedali, inserendole nei grandi mutamenti che caratterizzarono l’età moderna, dalla globalizzazione all’industrializzazione, dalle riforme religiose alla rivoluzione dei consumi, nell’ambito di una vasta area geografica, che va dall’Italia alla Scandinavia, dalla Spagna alla Polonia.
Per ragioni organizzative è obbligatoria l’iscrizione almeno due giorni prima dell’incontro
Si prega di scrivere a