Convegno internazionale “Crossing Borders, Crossing Cultures. Popular Print in Europe (1450-1900)”

Sebbene la cultura di stampa popolare si studi intensamente fin dagli anni ’60, ciò è stato fatto soprattutto con un focus regionale o nazionale basato sul presupposto che la stampa in vernacolo aveva una portata geografica limitata.
Recenti ricerche hanno tuttavia rivelato che la cultura di stampa popolare aveva forti caratteristiche europee e un’infrastruttura spesso transnazionale.
Per rispondere alla domanda su come fosse la cultura della stampa popolare europea nel periodo 1450-1900, dobbiamo confrontarci su diversi punti di partenza, approcci e metodologie.
In questa conferenza verranno approfonditi gli approcci comparativi e intermedi, storie di pubblicazione a lungo termine di generi e titoli, database di vantaggi e strumenti digitali, accessibilità delle collezioni, la ricostruzione delle reti produttive e di distribuzione e le dimensioni transnazionali di testi e immagini.
La conferenza fa parte delle attività della rete internazionale ‘European Dimensions of Popular Print Culture’, finanziata da NWO (Netherlands Organisation for Scientific Research).
L’ingresso è libero; è gradita la registrazione via