Intelligenza Artificiale e Open Science

Paolo Traverso e Alessandro Sperduti intervengono al seminario pubblico 'Intelligenza Artificiale e Open Science' nell'ambito del Workshop 'Deep Learning: Theory, Algorithms, and Implications'."

Roma, Senato della Repubblica

Roma

PROGRAMMA

Sala Capitolare –  Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva, Piazza Minerva No.38, Roma, Italy

 

Evento: ”Intelligenza Artificiale e Open Science’’

14:30 Introduzione e saluti Istituzionali (Sen. Antonio De Poli)

14:45 Stato dell’arte e futuro dell’ Intelligenza Artificiale: esito del Workshop “DEEP LEARNING: Theory, Algorithms, and Implications’” (dl2025.fbk.eu)

proff. Pierre Baldi (University of California, Irvine),

Paolo Frasconi (Università di Firenze),

Alessandro Sperduti (Università di Padova e Fondazione Bruno Kessler)

15:15 Tavola rotonda su:  Intelligenza Artificiale fra Closed e Open Science 

Partecipano:
– Tommaso Bori (Coordinatore della Commissione per la Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome)

– Vittorio Calaprice (Political Affairs and Institutional Relations Analyst e Rappresentanza della Commissione Europea in Italia)

– Gianni Dal Pozzo (Vice-Presidente Consiglio di Presidenza Confindustria  Servizi Innovativi e Tecnologici)

– Alessandra Poggiani (Direttore Generale CINECA)

– Paolo Traverso (Direttore Pianificazione Strategica della Strategica Fondazione Bruno Kessler)

(Modera Alessio Jacona, ANSA)

17:15 Chiusura lavori


Avviso sulla privacy
Ai sensi e ai fini del Regolamento UE n. 2016/679 - Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) e come descritto nell'Informativa sulla privacy per i partecipanti all'evento di FBK, si informa che l'evento verrà registrato e divulgato sui canali istituzionali della Fondazione. Per non essere ripresi o registrati, si potrà disattivare la webcam e/o silenziare il microfono durante eventi virtuali oppure informare anticipatamente lo staff FBK che organizza l'evento pubblico.