“Valutare gli effetti degli interventi scolastici: applicazioni e lezioni apprese nel contrasto alla povertà educativa”.

Davide Azzolini di FBK-IRVAPP partecipa al keynote della IX edizione del Convegno bilingue “Didattica e Inclusione Scolastica – Inklusion im Bildungsbereich: Equità e Sostenibilità – Kontexte und Kontraste” con un intervento dal titolo: “Valutare gli effetti degli interventi scolastici: applicazioni e lezioni apprese nel contrasto alla povertà educativa”.

Bressanone, Facoltà di Scienze della Formazione

Viale Ratisbona, 16, Bressanone (BZ)

Mai come oggi, i temi dell’equità e della sostenibilità si rivelano centrali per ripensare l’educazione in chiave inclusiva e democratica. In un contesto globale segnato da disuguaglianze crescenti, crisi climatiche e tensioni sociali, il mondo dell’educazione è chiamato a interrogarsi sul proprio ruolo nel promuovere giustizia sociale, cittadinanza attiva e coesione.

Il convegno bilingue “Equità e sostenibilità – Kontexte und Kontraste”, organizzato dal Centro di Competenza per l’Inclusione Scolastica della Libera Università di Bolzano, nasce proprio con l’obiettivo di approfondire questi temi e rafforzare il dialogo tra ricerca, pratica educativa e politiche scolastiche. L’iniziativa mira a costruire ponti tra il dibattito scientifico italiano e tedesco, offrendo uno spazio di confronto per accademici, insegnanti e professionisti dell’educazione impegnati nell’istruzione scolastica, superiore e nella formazione continua.

Giunto alla sua nona edizione, il convegno intende promuovere nuove forme di sviluppo della conoscenza, coniugando teoria e prassi per un’educazione orientata all’inclusione, alla sostenibilità e alla giustizia.

Siete cordialmente invitati a partecipare e contribuire a questa importante riflessione comune.

Programma:

Venerdì 9 Maggio 2025
13.30 Accoglienza
14:00 – 16:00 Plenaria: saluti e keynote
Prof.ssa Monica Guerra, Università Milano Bicocca
Prof.ssa Nicolle Pfaff, Universität Duisburg Essen
16:00 - 16:30 Coffee Break
16:30 – 18:00 Workshops e Panels paralleli
19:30 – Cena sociale
Sabato 10 Maggio 2025
09:00 – 11:00 Plenaria: keynote
Prof.ssa Simone Seitz e Dr.ssa Giulia Consalvo, Libera Università di Bolzano
Dr. Davide Azzolini, Fondazione Bruno Kessler
11:00 – 11:15 Coffee Break
11:15 – 12:45 Workshops e Panels paralleli
12:45 – 13:30 Lunch Break
13:30 – 15:00 Workshops e Panels paralleli
15:00 – 15:15 Coffee Break
15:15 – 16:45 Workshops e Panels paralleli
16:45 – 17:00 Conclusione e Farewell

 

Iscrizioni aperte fino al 1° maggio 2025!
Tramite il portale ConfTool è possibile selezionare i workshop a cui si desidera partecipare.


Avviso sulla privacy
Ai sensi e ai fini del Regolamento UE n. 2016/679 - Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) e come descritto nell'Informativa sulla privacy per i partecipanti all'evento di FBK, si informa che l'evento verrà registrato e divulgato sui canali istituzionali della Fondazione. Per non essere ripresi o registrati, si potrà disattivare la webcam e/o silenziare il microfono durante eventi virtuali oppure informare anticipatamente lo staff FBK che organizza l'evento pubblico.