Digital Pat Day: Una giornata dedicata alla Trasformazione Digitale
La giornata rappresenta un’importante occasione per esplorare i risultati e le prospettive della transizione digitale nella Provincia, con il contributo delle istituzioni, delle imprese e delle realtà accademiche.
Sarà un’occasione unica per approfondire i piani di digitalizzazione del Trentino, conoscere i risultati del sondaggio sulla “Digital Transformation nelle imprese locali”, e ascoltare testimonianze da aziende dei settori agricoltura, artigianato e industria.
La Provincia autonoma di Trento, insieme alle istituzioni locali e nazionali, Enti e aziende del settore, è da anni impegnata nel promuovere l’innovazione tecnologica per migliorare la qualità della vita dei cittadini, rafforzare la competitività delle imprese e posizionare il Trentino come territorio leader nella trasformazione digitale.
In questo contesto, la PAT ha stretto una collaborazione strategica con il “Quadrato della Radio”, realtà di eccellenza nelle telecomunicazioni e nel digitale. Questa partnership professionale consente di applicare metodologie innovative per raccogliere dati, analizzare lo stato di digitalizzazione e individuare le esigenze delle imprese e delle comunità locali. I dati raccolti e gli studi prodotti favoriscono lo sviluppo digitale del territorio, supportando la pianificazione di programmi mirati e miglioramenti continui.
Perché partecipare?
- Scoprire i progetti digitali e infrastrutturali che stanno trasformando il Trentino in un Distretto Digitale all’avanguardia.
- Approfondire le metodologie innovative del protocollo Pat-Quadrato della Radio, con focus sul progetto “Smart Digital Navigator“.
- Confrontarsi con esperti, amministratori e imprese per esplorare sinergie e nuove opportunità.
- Ascoltare il contributo dell’Università di Trento sul ruolo cruciale delle competenze digitali per il futuro del lavoro e della società.
Un evento per tutti: imprenditori, professionisti, studenti e cittadini interessati al futuro digitale del nostro territorio.
Vi aspettiamo per scrivere insieme il prossimo capitolo dell’innovazione trentina!
Programma
Ore 9:00 – 9:30 Registrazione partecipanti
Moderazione – A cura Ufficio Stampa della Provincia autonoma di Trento
Ore 9:30 Introduzione
Assessore Achille Spinelli: il Protocollo tra Provincia e Quadrato della Radio
Umberto de Julio: presentazione Quadrato della Radio
Guglielmo Marconi Giovannelli: i 150 anni dalla nascita di Guglielmo Marconi
Guglielmo Marconi: uno e centomila – Le memorabili innovazioni e la complessa personalità del grande inventore – Cosmo Colavito (Quadrato della Radio)
Ore 10:15 Relazioni prima sessione
Il percorso verso la trasformazione digitale – Nicola Barone (Quadrato della Radio, TIM San Marino)
Il Trentino distretto digitale: un territorio connesso e innovativo – Cristiana Pretto (Provincia autonoma di Trento)
Le lauree STEM – Paolo Casari (Università degli Studi di Trento)
Survey Digital Transformation nelle imprese: i risultati – Cristina Mirabella (Ispat); Pietro Parente (Quadrato della Radio)
Ore 11:15 Pausa
Ore 11:30 Relazioni seconda sessione
La testimonianza delle imprese
1. Agricoltura: Fabio Antonelli (FBK), Oliviero Sandri (Cantina Sociale Roverè dellaLuna)
2.Artigianato: Loris Cellana (Alpilegno)
3.Industria: Michele Giovannini (Bake Industry)
I Piani Nazionali – Luigi Cudia (Infratel)
Le infrastrutture trentine – Carlo Delladio (Trentino Digitale Spa)
Ore 12:30 Domande e conclusioni
Ore 13:00 Chiusura
La partecipazione all’evento è gratuita, ma è necessaria l’iscrizione mediante il form a questo link https://forms.gle/yQoaXge1cPcJTRTo7 .