Festeggiate con noi la Giornata internazionale della luce.

È parte integrante della nostra esistenza, dalla luce del Sole, ai laser di precisione, alle luci lontane delle stelle e della luna. La luce è un potere che merita di essere celebrato.

Aula Grande, FBK Sede

FBK-Trento

La Giornata Internazionale della Luce, proclamata a partire dal 2015 dall’UNESCO per il 16 maggio, anniversario della realizzazione del primo laser al mondo da parte di T.H. Maiman nel 1960, ha l’obiettivo di promuovere il ruolo centrale della luce e delle tecnologie basate sulla luce nella scienza, nella cultura, nell’educazione e nello sviluppo economico sostenibile.

A questo appuntamento Trento è sempre presente, tramite CNR, FBK ed Università. 

Nell’evento 2024 I contributi alla giornata, presentati da personalità di diversa matrice disciplinare e professionale, indagano aspetti poco conosciuti della luce. Discipline STEM ed umanistiche trovano nella luce convergenze talvolta inaspettate e i vari relatori, attenti agli aspetti comunicativi e sociali delle loro attività arricchiranno la nostra conoscenza anche commentando il ruolo della luce negli sviluppi in medicina, fisica, chimica, ingegneria e le loro implicazioni artistiche e filosofiche.

Pagina web dell’evento: https://www.tn.ifn.cnr.it/seminars-and-events/giornata-internazionale-della-luce-2024

About the author: Alessandro Cian, Research Scientist for the Fondazione Bruno Kessler – Centre for Sensors and Devices, Trento, Italy.
Contact
T: +39 0461 314122 | E: [email protected]
For more information visit the following link

Avviso sulla privacy
Ai sensi e ai fini del Regolamento UE n. 2016/679 - Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) e come descritto nell'Informativa sulla privacy per i partecipanti all'evento di FBK, si informa che l'evento verrà registrato e divulgato sui canali istituzionali della Fondazione. Per non essere ripresi o registrati, si potrà disattivare la webcam e/o silenziare il microfono durante eventi virtuali oppure informare anticipatamente lo staff FBK che organizza l'evento pubblico.