La digitalizzazione dei contratti pubblici nel nuovo codice

Programma
ore 9.30 – Saluti istituzionali
Paolo Carta (Preside Facoltà di Giurisprudenza)
Delio Picciani (Amministratore delegato Tsm-Trentino School of Management)
Intervento introduttivo
Giuseppe Busia (ANAC – Autorità Nazionale AntiCorruzione)
Presiede: Sara Valaguzza (Università statale di Milano)
Il nuovo codice e il principio di digitalizzazione dei contratti pubblici
Marco Macchia (Roma Tor vergata)
Contratti pubblici, governance dei dati e nuove infrastrutture dell’ e-procurement:
l’esperienza trentina
Kussai Shahin (Trentino Digitale)
Contratti pubblici e intelligenza artificiale nell’art. 30 del nuovo codice
Barbara Marchetti (Università di Trento)
Contratti digitali, interoperabilità dei dati e sicurezza cibernetica
Silvio Ranise (Università di Trento, Fondazione Bruno Kessler)
ore 14.30 – Tavola Rotonda
Coordina Bernardo Giorgio Mattarella (Università Luiss Guido Carli Roma)
Intervengono
Anna Corrado (Consiglio di Stato)
Martina Beneventi (Affari legali CONSIP)
Antonio Tita (APAC – Agenzia Provinciale per gli Appalti e Contratti – PAT)
Alessandro Monti (Esperto PNRR Appalti – PAT)
Conclusioni
Maurizio Cafagno (Università Insubria)
Evento realizzato in collaborazione con Tsm e nell’ambito del PRIN 2018 Administrative reforms: policies, legal issues and results
Coordinamento scientifico:
Barbara Marchetti (Università di Trento)
Bernardo G. Mattarella (Università Luiss Guido Carli Roma)
Ingresso libero con prenotazione