Progetto di una gamma camera portatile e scalabile per chirurgia radio guidata
Giancarlo Pepponi, Responsabile dell’Unità Custom Radiation Sensors del Centro Sensors & Devices di FBK ha guidato la classe 5A CAPES del C.I.S.F.P. G.Veronesi durante il processo procedurale [dall’ideazione alla progettazione] di un case ergonomico e funzionale del device portatile nell’ambito del progetto europeo POSICS-2.
Programma:
10.30
Apertura incontro
Giancarlo Pepponi, Fabio Acerbi e Claudia Dolci, Fondazione Bruno Kessler
Dalla ricerca, al concept, alla prototipazione
La classe 5A CAPES del C.I.S.F.P. G.Veronesi racconta il processo procedurale [dall’ideazione alla progettazione] di un case ergonomico e funzionale del device portatile nell’ambito del progetto europeo POSICS-2
Partner:
Université de Genève, Hôpitaux Universitaires de Genève,
Fondazione Bruno Kessler
Internal coord.: Fabio Acerbi
School coord.: Luciano Barberi
Presentazione di una demo funzionante realizzata durante il progetto
11.30
Riflessioni conclusive e prospettive
Partecipa: Domenico Della Volpe (collegamento remoto), coordinatore del progetto
POSICS-2 for School
Position-sensitive SiPM Compact and Scalable beta-Camera (Phase 2)
This project has received funding from the European Union’s Horizon 2020 research and innovative programme under grant agreement No. 101004462
L’evento si tiene presso la Fondazione Bruno Kessler, Sala 211