La cybersecurity non è solo roba da nerd

Matteo Rizzi FBK_Wired next fest trentino 2023
Matteo Rizzi (FBK) interviene al Wired Next Fest 2023, il più importante festival gratuito dedicato a innovazione, tecnologia, scienza e cultura che arriva quest'anno anche in Trentino.

Rovereto Ex-Scuole Damiano Chiesa

Via Gerolamo Tartarotti 15, Rovereto

Filo conduttore di questa edizione è l’ITALIA, LUOGO DELL’INNOVAZIONE. Una celebrazione del nostro Paese come territorio che sa coniugare creatività, arte e tecnologia, una finestra sul futuro e sulle sfide da affrontare, sulle competenze da sviluppare, ma anche sull’eredità di un passato che può essere guida in questo processo di trasformazione.

Attraverso musica, dibattiti, interviste, laboratori creativi ed esperienze ci domanderemo come salvaguardare questa preziosa unicità e come valorizzarla di fronte a scenari internazionali sempre più complessi, con un occhio al sociale e all’integrazione di tutte le persone. Perché l’Italia sia per chiunque luogo di innovazione.

“La cybersecurity non è solo roba da nerd”. Child grooming, ovvero l’adescamento dei minori online, pubblicazione di informazioni e contenuti sensibili online e/o sui social network, ransomware che prendono il controllo dei tuoi dati in cambio di un riscatto. Tutte minacce di fronte alle quali il device di ultima generazione e l’antivirus costantemente aggiornato possono essere elementi importanti per garantire la sicurezza informatica, ma non sufficienti. Spesso è l’errore umano quello che spalanca le porte e fa crollare anche le migliori difese. La cybersecurity, in altre parole, è prima di tutto un aspetto culturale. Scopri le prime e più importanti tecniche di difesa per proteggere i tuoi dati e la sicurezza tua e dei tuoi familiari.

Una Masterclass nella quale Matteo Rizzi (FBK)  affronterà questo argomento con altri esperti del settore come Carmelo Ferrante e Elisa Rapetti.

Il workshop è aperto a 50 persone, è necessario prenotare attraverso il tasto ISCRIVITI.

Organizzato dall’Ordine degli Ingegneri Trento, in collaborazione con Fondazione Negrelli

Il seminario rilascerà 1 CFP agli ingegneri iscritti all’Ordine


Avviso sulla privacy
Ai sensi e ai fini del Regolamento UE n. 2016/679 - Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) e come descritto nell'Informativa sulla privacy per i partecipanti all'evento di FBK, si informa che l'evento verrà registrato e divulgato sui canali istituzionali della Fondazione. Per non essere ripresi o registrati, si potrà disattivare la webcam e/o silenziare il microfono durante eventi virtuali oppure informare anticipatamente lo staff FBK che organizza l'evento pubblico.