Technospace: un viaggio alle frontiere della didattica

Il progetto TechnoSpace si articola in diverse fasi che riguardano l’attività di formazione dei docenti dei consigli di classe coinvolte, la trasversalità disciplinare tra ambito scientifico ed umanistico e il coinvolgimento diretto degli studenti nella realizzazione di un primo prototipo di un componente di sottosistema di un nanosatellite.
Programma
15:00 Saluti iniziali
Carlo Schönsberg (Fondazione Caritro)
Viviana Sbardella (Dip. istruzione e cultura, Provincia autonoma di Trento)
15:10 Presentazione del progetto
Giuseppe Rizza (ITT Marconi, Rovereto)
Pierluigi Bellutti (Fondazione Bruno Kessler)
Veronica Vilona (INFN, Università Trento)
16:00 Intervengono
Massimo Comparini (Thales Alenia Space Italia)
Walter Pecorella (Thales Alenia Space Italia)
Roberto Battiston (Università Trento)
Andrea Simoni (Fondazione Bruno Kessler)
Alfredo Maglione (Confindustria Trento)
L’Assessore provinciale Sviluppo economico, ricerca e lavoro
Modera Claudia Dolci (Fondazione Bruno Kessler)
17:00 Chiusura lavori