Ambrosetti European House presenta: “Think ahead: uno sguardo al futuro”
Diversi esperti condivideranno il loro punto di vista e le prospettive future dei rispettivi settori di competenza: società e industria, spazio, salute e intelligenza artificiale e cambiamenti climatici.
In particolare si affronteranno i seguenti temi:
Le nuove frontiere della Digital Health
- Cambio di paradigma e importanza dei dati
- Digital Therapy: ti prescrivo un’app
- Integrative AI: come formare l’intelligenza artificiale
Oltre il riscaldamento globale
- In che clima viviamo: laboratorio mediterraneo e Italia
- Uno sguardo al futuro: cambiamenti climatici previsti e azioni di contrasto
- La crisi climatica e noi: il ruolo dell’eduzione, della conoscenza e della narrazione
Il futuro dell’esplorazione di Marte
- La missione della NASA Mars 2020 (Rover Perseverance): l’apripista per future spedizioni umane su Marte
- La missione di ESA-Roscosmos ExoMars 2022 (Rover Rosalind Franklin): c’è mai stata la vita su Marte?
- La campagna NASA-ESA di Mars Sample Return: l’importanza di portare campioni sulla Terra per il futuro
Smart Future
- Smart city: il futuro delle città intelligenti
- Smart industry: governare la transizione digitale
- Smart company: un frame work per favorire l’innovazione
- Smart government: dotarsi delle competenza tecnico scientifiche necessarie
Programma
06 luglio 2021 | |
16:00 – 18:00 | Intervento di Paolo Traverso Oltre il riscaldamento globale Il futuro dell’esplorazione di Marte Smart Future |
18:00 – 18:30 | Dibattito |
Privacy Notice
Pursuant to art. 13 of EU Regulation No. 2016/679 – General Data Protection Regulation and as detailed in the Privacy Policy for FBK event’s participants, we inform you that the event will be recorded and disclosed on the FBK institutional channels. In order not to be filmed or recorded, you can disable the webcam and/or mute the microphone during virtual events or inform the FBK staff who organize the public event beforehand.